Il Palazzo dei Dogi - Mattina
- Codice Tour: T2
- Id Tour: 2

Visita culturale all'interno del Palazzo del Doge e successivo ingresso nelle Prigioni passando sul Ponte dei Sospiri
Il Palazzo Ducale è l'esempio più importante di architettura gotica nella città di Venezia. L'interno del palazzo è accessibile passando attraverso la Porta del Frumento che si affaccia sulla laguna veneziana. La vita politica e amministrativa della città di Venezia ebbe luogo in questo palazzo poiché, in quanto residenza del Doge, fu sede governativa, corte di giustizia e simbolo del potere della Repubblica di Venezia.
Come antica dimora dei dogi veneziani e della magistratura veneziana, il palazzo fu fondato dopo l'812, colpito ripetutamente dagli incendi e conseguentemente ricostruito, e ha accompagnato la storia della Repubblica di Venezia dalla sua infanzia alla sua caduta: una volta che Venezia fu annessa a il Regno d'Italia e questo edificio fu posto sotto la giurisdizione di quest'ultimo, divenne un museo ed è stato conservato in quest'ultimo ruolo fino ad oggi, che ospita il Museo Civico del Palazzo Ducale.
La visita al Palazzo Ducale inizia all'ingresso del cortile interno circondato da facciate monumentali e un colonnato di tradizione architettonica gotica. Dopo aver ammirato l'atmosfera del giardino interno dove si può anche ammirare la scalinata del Gigante meravigliosamente accattivante, un'opera d'arte in cui le figure di Marte e Nettuno sono state riprodotte dal famoso scultore Jacopo Sansovino, si può salire al primo piano. Lì si può ammirare la sala in cui si è riunito il Gran Consiglio di Venezia per orchestrare le più importanti decisioni politiche e amministrative, prendendo le mura della magnifica Sala del Maggior Consiglio. Infine, per concludere la visita, avrai l'opportunità di esplorare le prigioni della Repubblica di Venezia attraverso il suggestivo Ponte dei Sospiri, che, costruito sopra il canale che lambisce le mura della prigione, offre una vista incredibile sulla laguna a picco sul mare, sul cui orizzonte si staglia il profilo della Giudecca.
Cosa vedrai con il nostro tour
- Salta la coda e goditi un tour del Palazzo Ducale
- Ammira gli uffici amministrativi del governo veneziano
- Lasciati meravigliare dall'architettra Bizantina, Gotica e Rinascimentale
- Scopri i capolavori di Tintoretto, Tiziano, Veronese e Bellini
- Rivivi l'angoscia dei prigionieri passanto attraverso il Ponte dei Sospiri
- Prosegui nelle prigioni dove Casanova fu incarcerato e da dove successivamente scappò

Tour Ufficiale Riconosciuto

Guide Autorizzate

Prenotazioni in tempo reale
Periodi e Punto di Ritrovo
PERIODO
Dal 25 Marzo al 04 Novembre
Dal 25 Marzo al 04 Novembre
Inglese, Francese Tedesco, Spagnolo, Italiano
RITROVO E PARTENZA
ore 11:45 - Calle Larga dell'Ascensione tra Museo Correr e Ufficio Postale
PERIODO
Dal 5 Novembre al 24 Marzo
Dal 11 Febbraio al 21 Febbraio
Lunedi
Inglese / Francese
Martedì
Inglese / Francese
Mercoledì
Inglese / Spagnolo / Francese
Giovedì
Inglese / Francese
Venerdì
Inglese / Tedesco / Francese
Sabato
Inglese / Francese / Spagnolo
Domenica
non presente
RITROVO E PARTENZA
ore 11.45 - Calle Larga dell' Ascensione tra il Museo Correr e le Poste Italiane
Cose da Ricordare
A richiesta tutte le escursioni possono essere organizzate privatamente
- Ciascun partecipante è tenuto a presentarsi puntualmente al luogo di ritrovo
- Il ritardo al punto di ritrovo o la mancata presenza sono ragione di annullamento del diritto al rimborso
Durata
1h circa
Tour Guidato
Mattina
Dettagli
Dal 25 Marzo al 04 Novembre
Adulti: 64,00 € a persona
Ragazzi: 46,00 € a persona (6 - 13)
Bambini: gratuito sotto i 6 anni (indicare come infant)
Dal 5 Novembre al 24 Marzo
Adulti: 64,00 € a persona
Ragazzi: 46,00 € a persona (6 - 13)
Bambini: gratuito sotto i 6 anni (indicare come infant)
Verifica disponibilità tour