Verona e l’Amarone
- Codice Tour: E5
- Id Tour: 22

Verona è un scrigno di arte e cultura tutto da scoprire.
Il capoluogo veneto è celebre noto per aver fatto da sfondo alla storia d'amore tra Giulietta e Romeo, ma anche per la produzione dell'Amarone della Valpolicella, un vino rosso DOCG.
Cosa incontrerai durante il tuo percorso
Questa località, che sorge sulle rive dell'Adige e che può essere facilmente raggiunta da Venezia, offre ai suoi ospiti innumerevoli attrazioni. Il simbolo della città è senza dubbio l'Arena, anfiteatro romano risalente al I secolo d.C.
Conservato in un ottimo stato, anche grazie ai periodici restauri avvenuti a partire dal Seicento, l'anfiteatro di Piazza Bra ospita oggi celebri manifestazioni, dal festival di musica lirica ai concerti di grandi artisti del panorama italiano e internazionale.
Una visita a Verona, perciò, può trasformarsi anche nell'occasione per assistere a un'emozionante esibizione dal vivo, insieme ad altri 20 000 spettatori. Durante il giorno, invece, è possibile visitare l'anfiteatro e immaginare le lotte tra i gladiatori e gli altri spettacoli che intrattenevano gli antichi Romani.
Da Piazza Bra, è possibile raggiungere Piazza dell'Erbe, la più antica della città, un tempo fulcro della vita economica e politica veronese. Questa piazza, che si trova sull'area del foro romano, è famosa anche per il suo caratteristico mercato.
Non distante da Piazza delle Erbe si trova la Casa di Giulietta, ospitata all'interno di un palazzo medievale. Affacciarsi dal celebre balcone e scattare una foto con la statua di Giulietta è come fare un viaggio nella tragedia shakespeariana. Infine, è imperdibile una tappa a Castelvecchio, conosciuto anche come Castello di San Martino in Aquaro.
Questo antico monumento, simbolo della potenza militare della signoria Scaligera, è oggi sede del Museo Civico. Tra una visita culturale e una passeggiata lungo le vie del centro storico, i vacanzieri trascorrono a Verona momenti di svago e di relax.
Dopo aver esplorato i luoghi più suggestivi della città, è possibile fare una sosta in una delle tipiche cantine per degustare i vini locali: l'Amarone, il Recioto e la Valpolicella. Una bottiglia di vino rappresenta anche un originale souvenir del viaggio da riportare con sé a casa o un'idea regalo da destinare ai veri intenditori.
L'organizzazione:
- Partenza da Piazzale Roma, lato EST
- Arrivo a Verona in Piazza Bra per ammirare l’Arena, l’anfiteatro Romano del 1° sec. d.c., oggi sede di opere liriche e concerti con 22.000 posti a sedere
- Sosta di ore 2 e 30’ da dedicare alla visita della Casa di Giulietta, a cui si ispirò la famosa tragedia di Shakespeare, e alla visita alla storica Piazza delle Erbe. Possibilità di shopping nelle eleganti vie del Centro
- Partenza da Verona e visita alle cittadine medievali della regione del Valpolicella
- Visita alla Pieve di San Giorgio, importante monumento romanico del VII sec. d.c. da cui si gode la vista sul lago di Garda
- Visita guidata ad un vigneto tipico per la produzione del vino Amarone; in cantina degustazione e possibilità di acquisto di vini tipici Veronesi: Amarone, Recioto e Valpolicella
- Rientro a Venezia

Tour Ufficiale Riconosciuto

Guide Autorizzate

Prenotazioni in tempo reale
Periodi e Punto di Ritrovo
Cose da Ricordare
A richiesta tutte le escursioni possono essere organizzate privatamente
- Ciascun partecipante è tenuto a presentarsi puntualmente al luogo di ritrovo
- Il ritardo al punto di ritrovo o la mancata presenza sono ragione di annullamento del diritto al rimborso
Durata
N
Tour Guidato
N
Dettagli
N
Verifica disponibilità tour